HOMEPAGE
L’ASSOCIAZIONE
La nascita del CDO Su Ha Ri Kan
Significato di Su Ha Ri
Organigramma
Lo statuto
DOVE SIAMO
CORSI DI TAI CHI CHUAN
Lo stile yang
La Maestra Kinue Ohashi
Il Maestro Aurelio Verde
Foto e video – Tai Chi
Domande frequenti
CORSI DI KARATE
Lo stile Wado Ryu
Il Maestro Suzuki
Il Maestro Aurelio Verde
Foto e video – Karate
Approfondimenti tecnici
Dojo
Lo studio del Karate
Aspetti mentali essenziali del combattimento
Aspetti tecnici essenziali del combattimento
Domande frequenti
CALENDARIO ATTIVITÀ
CONTATTI
Foto e video Karate - 2010
2010 GIUGNO - CAMPUS AMEGLIA (SP) - SU HA RI KAN E KO BU KAI
4 giorni di intenso allenamento e divertimento tra gli allievi di SU HARIKAN del M° Verde e della KOBUKAI del M° RAVERA .
Mario ed Elisa
I meglio della KO BU KAI!
Mario, Aurelio ed Elisa.
Aurelio ripassa alcune forme di Tai Chi.
Tai chi.
Aurelio prova un pò di Tai Chi.
Andrea e Alessio sembrano perplessi….
Mario si arrende?
Elisa e Michela partecipano con entusiasmo…
Christian ghigna….
Emilio è concentratissimo….
Michela se la spassa…
Elisa sta al gioco…
Mario è concentrato …
Melissa partecipa al riscaldamento…
Emilio (scatenato) fa fare riscaldamento, Luciano se la ride…
Michela ed Elisa.
Mario.
Elisa e Michela fanno flessioni su braccia (meglio non vedere le smorfie dei loro visi…)
Da sx: Michela, Marco, Elisa.
Da sx: Luca, Mario, Emilio.
Da sx: Christian, Mario, Luciano.
Da sx. Luca, Michela Elisa (kata Chinto).
Kata Chinto. Da sx. Christian, Aurelio, Mario.
Christian, Mario e Luciano praticano kata Chinto.
Luciano, Elisa e Michela, praticano kata nella pista da ballo del campeggio.
2010 GIUGNO - 10° ANNIVERSARIO SU HA RI KAN
Kata Pinan Nidan in gruppo.
Mario.
Luca inzia il kata Wanshu.
Roberto in kata Wanshu.
Maurizio in kata Wanshu.
Nicolò.
Roberto, Luca e Nicolò.
Luciano (in primo piano) e Roberto.
Elisa.
Enrico, Nicola ed Elena.
Lezione aperta. Tecniche di base.
10° anniversario SU HA RI KAN. Lezione aperta al pubblico presso il Dojo del Centro Civico Buranello di Genova
Dojo presso il Centro Civico Buranello di Genova. Lezione aperta al pubblico in occasione del 10° anniversario di SU HA RI KAN.
Il C.D.O. SU HA RI KAN compie 10 anni!
Targa per il 10° anniversario C.D.O. SU HA RI KAN.
2010 SETTEMBRE - CAMPIONATI EUROPEI WIKF JESOLO
Unghie tricolori!
Jesolo. Michela in coda con la squadra WIKF Italia per l’iscrizione al Campionato Europeo WIKF.
Aurelio e Alessio
Alessio e Michela.
Medaglie.
Da sx: Prof. Tatsuo SUZUKI, M° Jon WICKS, M° Mathieu BEYSEN, M° Wim MASSEE, M° Maurizio MANZINI.
Premiazione Alessio Verde.
Scambio regali. Da sx: M° Jop (Olanda), M° Massee (Spagna), M° Goncalves (Portogallo), M° Michaeledes (Inghilterra), M° Angiolini (Italia), Michela, M° Oberg (Svezia), M° Verde.
Cena V.I.P. ai Campionati Europei WIKF di Jesolo. Da sx: Michela Verde, M° Aurelio Verde, Prof. Tatsuo Suzuki, M° Eleni Labiri.
TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più